Ator par lis Ostarîs dal Friûl è un viaggio durato quasi un anno nei luoghi d’incontro per eccellenza che hanno fatto la storia del popolo friulano: le tipiche osterie friulane.
In questo Dvd, che tocca oltre 50 osterie friulane di ieri e di oggi, ambienti contenitori della storia e della cultura della nostra regione, si parla di vino, di cucina tipica, di piatti della tradizione, di storia e origini del luogo, di curiosità e molto altro ancora.
Il film documentario della durata di un ora e mezza è suddiviso in 8 capitoli che identificano altrettante macro-zone della nostra regione e in ordine sono:
• Udine: il Centro Storico dell’Osteria;
• Cividale e Friuli Orientale;
• Carnia e Alto Friuli;
• San Daniele e Colli limitrofi;
• Spilimbergo e Pedemontana;
• Valli dell’Alto Pordenonese;
• Pordenone e dintorni;
• la Bassa Friulana.
Il film nasce da un’affascinante idea del produttore e regista Christian Canderan, che grazie alla collaborazione del Comitato Difesa Osterie Friulane e del Ducato dei Vini Friulani, ha realizzato questa prima vera guida in video che racconta la nostra regione sotto probabilmente l’aspetto più caratteristico e spontaneo.
Non si vuole assolutamente promuovere il “bere tanto” ma ovviamente “il bere bene e mangiare genuino”.
Una memoria fatta di immagini e sapori, per non dimenticare il nostro passato con un occhio attento al presente, per non dimenticarsi che quando si è in giro per il nostro splendido territorio, ci si può anche fermare in un’Osteria, per ricordare la nostra storia, per assaporare un bicchiere di nettare di-vino e gustare qualcosa di tipico.