Il Manuale “COME APRIRE UN’OSTERIA” e per tutti coloro che desiderano aprire un nuovo locale con le caratteristiche e le essenze dell’Osteria come la intendiamo noi, oppure rinnovare il proprio ambiente ecco un manualetto che passo a passo potrà condurvi alla meta.
E’ stato suddiviso in alcune sottocategorie che rappresentano quasi un percorso tra le diverse fasi da affrontare per giungere al risultato finale; seguendole nell’ordine, per chi inizia da zero, oppure identificando gli argomenti che interessano, potranno essere utili e fornire quanto serve ad iniziare un’attività come questa; gli argomenti, riportati anche nell’indice, sono:
1. Identificare bene l’attività (importante per avere le idee chiare)
2. Come scegliere il locale (indispensabile per iniziare correttamente)
3. Normativa e leggi relative (poco simpatico ma inevitabile)
4. Il nome e l’insegna (utile per non essere anonimi)
5. Progettare ed arredare il locale (fondamentale per non sbagliare)
6. Decorare e completare il locale (molto utile per non essere banali)
7. Definire e organizzare il lavoro (non può essere approssimativo)
8. Scegliere i prodotti – cibo e vino (importante, divertente e gratificante)
9. L’apertura e la gestione (finalmente toccar con mani)
10. Rilevare un locale esistente (comunque da leggere)
Il manuale “COME APRIRE UN’OSTERIA” è esclusivamente in formato PDF.
Vi sarà inviato con i nostri migliori auguri per l’avvio della Vostra nuova attività o il successo della stessa.
Questo manuale, datato 01/2012 nella sua prima stesura, rivisto il 03/2013 ed aggiornato in 07/2016, è
stato scritto dallo Staff del Portale delle Osterie con varie osservazioni e con un lavoro di equipe.